Ciao ragazze/i,
oggi vorrei parlarvi di un prodotto che ho acquistato qualche mesetto fa in preda ad un attacco di sindrome d'abbadono, ovvero il Gel aloe vera bio di Planter's.
Presa alla sprovvista dalla fine del mio Gel aloe vera al 96% di Bioearth (click!) ho pensato di comprarmi una piccola confezione di un prodotto analogo in erboristeria visto che non avevo in previsione nessun ordine online.
Pro: nessuno
Contro: nessun potere idratante e lenitivo, consistenza, odore
Reperibilità: in erboristeria, farmacia e parafarmacia
Prezzo: € 5,00 per 50 ml
INCI: Aloe barbadensis gel*, Gluconolactone, Citric acid, Xanthan gum, Sodium benzoate, Dehydroxanthan gum, Sodium dehydroacetate, Sodium phytate
*ingredienti prodotta da agricoltura biologica
Mi rendo conto di nutrire altissime aspettative nei confronti di questo tipo di prodotto perché sono solita utilizzare il Bioearth che, a detta anche di altre ragazze, è il miglior gel aloe in commercio, ma sinceramente sono rimasta davvero delusa da questo prodotto di Planter's.
E' la seconda volta che abbandono il Bioearth per acquistare altre marche non certo per la curiosità di provare altri prodotti o per insoddisfazione nei suoi confronti, ma semplicemente per motivi di comodità visto che dalle mie parti la Bioearth non è reperibile da nessuna parte (almeno, che io sappia).
In passato ho acquistato il gel aloe di AromaZone (click!) che non mi era dispiaciuto troppo utilizzare soprattutto per il suo effetto astringente molto evidente sui pori, ma alla prima occasione ero subito ritornata indietro sui miei passi acquistando Bioearth.
Questo prodotto di Planter's è davvero scadente, secondo me, per diversi motivi: la consistenzaè troppo liquida e davvero poco confortevole da applicare sul viso e l'odore non mi piace per niente.
Il colore come potete veder dalla foto è sulle tonalità del giallo scuro-miele.
Utilizzo il gel d'aloe solo ed esclusivamente sul viso e contorno occhi la mattina e la sera tutti i giorni come se fosse una sorta di siero preparatore all'applicazione della crema viso e occhi che mi aspetto che abbia un potere rinfrescante e lenitivo.
Negli anni ho notato un vero cambiamento della mia pelle da quando ho iniziato ad utilizzare in questo modo il gel d'aloe e per questo motivo rimane un punto saldo della mia routine ecobio.
La sensazione in seguito all'applicazione del gel di Bioearth è di un'immediata freschezza e una volta asciugato la pelle risulta idratata, liscia, compatta e i rossori sono leniti parecchio...il profumo poi è semplicemente paradisiaco.
Purtroppo questo Gel aloe vera bio di Planter's è davvero deludente fin dalla prima applicazione, perché, lasciando perdere l'odore abbastanza sgradevole, la sensazione che si avverte praticamente subito è una secchezza diffusa in tutto il viso.
Inoltre, la consistenzaè parecchio liquida e si fa un po' di difficoltà a dosarlo e non è confortevole all'applicazione.
La pelle tira talmente tanto che non si vede l'ora di applicare immediatamente la crema idratante, per questo motivo ho preferito non utilizzarlo sul contorno occhi.
Siccome utilizzo il gel aloe solo sul viso e non sui capelli per metterli in piega non vi so dire se la consistenza di questo di Planter's sia più adatta ai capelli piuttosto che al viso...non oso pensare ad applicarlo sul corpo interessato da scottature solari visto l'effetto fresco è pari a zero e la secchezza che provoca.
Per fortuna si tratta di una confezione relativamente piccola quindi non impiegherò molto a smaltirla; per adesso, ho pensato ad un solo modo per finirlo ovvero quello di mischiarlo ad impacchi per capelli a base di hennè neutro che arricchisco con yogurt e miele e che poi lavo via con lo shampoo.
Ciao, alla prossima
oggi vorrei parlarvi di un prodotto che ho acquistato qualche mesetto fa in preda ad un attacco di sindrome d'abbadono, ovvero il Gel aloe vera bio di Planter's.
Presa alla sprovvista dalla fine del mio Gel aloe vera al 96% di Bioearth (click!) ho pensato di comprarmi una piccola confezione di un prodotto analogo in erboristeria visto che non avevo in previsione nessun ordine online.
Pro: nessuno
Contro: nessun potere idratante e lenitivo, consistenza, odore
Reperibilità: in erboristeria, farmacia e parafarmacia
Prezzo: € 5,00 per 50 ml
INCI: Aloe barbadensis gel*, Gluconolactone, Citric acid, Xanthan gum, Sodium benzoate, Dehydroxanthan gum, Sodium dehydroacetate, Sodium phytate
*ingredienti prodotta da agricoltura biologica
Mi rendo conto di nutrire altissime aspettative nei confronti di questo tipo di prodotto perché sono solita utilizzare il Bioearth che, a detta anche di altre ragazze, è il miglior gel aloe in commercio, ma sinceramente sono rimasta davvero delusa da questo prodotto di Planter's.
E' la seconda volta che abbandono il Bioearth per acquistare altre marche non certo per la curiosità di provare altri prodotti o per insoddisfazione nei suoi confronti, ma semplicemente per motivi di comodità visto che dalle mie parti la Bioearth non è reperibile da nessuna parte (almeno, che io sappia).
In passato ho acquistato il gel aloe di AromaZone (click!) che non mi era dispiaciuto troppo utilizzare soprattutto per il suo effetto astringente molto evidente sui pori, ma alla prima occasione ero subito ritornata indietro sui miei passi acquistando Bioearth.
Questo prodotto di Planter's è davvero scadente, secondo me, per diversi motivi: la consistenzaè troppo liquida e davvero poco confortevole da applicare sul viso e l'odore non mi piace per niente.
Il colore come potete veder dalla foto è sulle tonalità del giallo scuro-miele.
Utilizzo il gel d'aloe solo ed esclusivamente sul viso e contorno occhi la mattina e la sera tutti i giorni come se fosse una sorta di siero preparatore all'applicazione della crema viso e occhi che mi aspetto che abbia un potere rinfrescante e lenitivo.
Negli anni ho notato un vero cambiamento della mia pelle da quando ho iniziato ad utilizzare in questo modo il gel d'aloe e per questo motivo rimane un punto saldo della mia routine ecobio.
La sensazione in seguito all'applicazione del gel di Bioearth è di un'immediata freschezza e una volta asciugato la pelle risulta idratata, liscia, compatta e i rossori sono leniti parecchio...il profumo poi è semplicemente paradisiaco.
Purtroppo questo Gel aloe vera bio di Planter's è davvero deludente fin dalla prima applicazione, perché, lasciando perdere l'odore abbastanza sgradevole, la sensazione che si avverte praticamente subito è una secchezza diffusa in tutto il viso.
Inoltre, la consistenzaè parecchio liquida e si fa un po' di difficoltà a dosarlo e non è confortevole all'applicazione.
La pelle tira talmente tanto che non si vede l'ora di applicare immediatamente la crema idratante, per questo motivo ho preferito non utilizzarlo sul contorno occhi.
Siccome utilizzo il gel aloe solo sul viso e non sui capelli per metterli in piega non vi so dire se la consistenza di questo di Planter's sia più adatta ai capelli piuttosto che al viso...non oso pensare ad applicarlo sul corpo interessato da scottature solari visto l'effetto fresco è pari a zero e la secchezza che provoca.
Per fortuna si tratta di una confezione relativamente piccola quindi non impiegherò molto a smaltirla; per adesso, ho pensato ad un solo modo per finirlo ovvero quello di mischiarlo ad impacchi per capelli a base di hennè neutro che arricchisco con yogurt e miele e che poi lavo via con lo shampoo.
Ciao, alla prossima